Click me
Transcribed

The cost of merit

Il Prezzo del Merito 35% Cervelli in 50% 54% fuga: quanti sono? di 500 *di 100| di 50 Il 35 per cento dei 500 migliori ricercatori italiani abbandona il Paese perché non trova condizioni di lavoro adeguate. Fra i migliori 100, uno su due sce- glie di lavorare all'estero; nei top 50 la percentuale di fuga sale al 54 per cento e solo 23 ricercatori I| 35% del 500 migliori ricerca- torl Itallanl abbandona I| Paese perché non trova condizion di lavoro adeguate. Nel top 50 la percentuale di fuga sale al 54% e solo 23 Fral miglori 100, uno su due scegle di lavorare all'estero. sono ancora in Italia. ricercatori sono ancora In Italla, O04 Ma quanto ci costa? Ultima Millardı di Euro Fuga dei cervelli manovra fiscale Questa costante fuga di cervelli ha causato al Paese, negli ultimi 20 anni, un danno economico di 4 miliardi di euro, pari all'ultima manovra finanziaria annunciata ................. (Negli ultimi 20 annl). dal Governo pochi mesi fa. Negli ultimi 20 anni. 301-155 Brevetti Sono quelli al quall gli Itallanl hanno contribulto come membri del team di ricerca. Domande di brevetto In cul l'inventore principale è nella lista del Top 20 ricercatori italiani all'estero. Uno studio ha effettuato una valu- tazione economica della fuga dei top scientist: ha preso in esame gli ultimi 20 anni, durante i quali sono stati depositati 155 domande di brevetto di cui l'inventore principale è nella lista dei top 20 italiani all'estero mentre 301 è il numero totale di brevetti a cui i nostri hanno con- Miliardi 861 di Euro Il valore attuale del brevetti diretti dal top 20 Itallanl fuggltl all'estero. Su 20 annl Il dato sl attesta a 2 mllardı di tribuito come membri del team di euro netti. ricerca. Il valore attuale dei bre- vetti diretti dai top 20 italiani fug- giti all'estero è di 861 milioni di euro netti. Canada 90.000 Regno Unito Germania 147.000 L'Italia 240.000 rispetto al G7 Ricercatori Ricercatori Ricercatori In rapporto alla scarsità di stanziamenti e al fatto che in Italia il numero dei ricercatori sia più basso rispetto agli altri princi- pali Paesi del G7 (da noi sono complessivamente 70.00o, in Francia 155.00o, in Regno Unito 147.000, in Germania 240.00o, negli USA 1.150.00, in Canada 90.000 e in Giappone 640.00), i nostri ricercatori possiedono un indice di produttività individuale eccellente con il 2,28 % di pubbli- cazioni scientifiche (calcolate sull'Impact Factor che calcola la qualità della produttività scienti- fica e sull'H-Index **). La ricerca USA 1.150.000 Giappone 640.000 Francia Italia 70.000 155.000 Ricercatori Ricercatori Ricercatori Ricercatori Regno Unito Canada Italia 1° 3,27% 2° 2,44% 30 2,28% scientifica italiana risulta così essere superiore alla media dei principali Paesi europei, nono- stante il più basso numero di ricercatori: l'Italia infatti si po- siziona al terzo posto (2,28%), dopo l'Inghilterra (3,27%) ed il Canada (2,44%). Dopo di noi ci sono, in ordine, gli Stati Uniti (2,06%), la Francia (1,67%) la Ger- mania (1,62%) e il Giappone H-Index H-Index H-Index USA Francia Germania 4° 2,06% 5° 1,67% 6° 1,62% H-Index H-Index H-Index Giappone 7° 0,41% H-Index Ricercatore: 63 148 200 quanto vale? Attualmente ogni giovane top scientist che il sistema della Milioni di Euro Milioni di Euro Milioni di Euro ricerca italiana si lascia sfuggire vale circa 63 milioni di euro. Se invece consideriamo la durata totale media di produzione scien- tifica, tale quantità cresce sino a 148 milioni di euro netti (arrivando a più di 200 milioni per uno scienziato specializzato in farmaceutica). Se Invece considerlamo la durata totale medla di pro- duzlone sclentifica Plù di 200 mloni di euro netti Per ogni glovane top sclentist che Il sistema della ricerca per uno sclenzlato speclalliz- zato In farmaceutica. Itallana si lascerà sfugglre. i.thínk Fonti - La ricerca In Italla: un'ldea per Il futuro a cura di Fondazlone Ell LIlly per la Ricerca Medica O.N.LU.S Studlo ICom, "Il costo opportunltà della fuga all'estero del top sclentist Itallanl: una valutazlone della perdita di valore per Il sistema Italla" PENSIERO ATTIVO

The cost of merit

shared by BakeAgency on Jan 10
588 views
3 shares
0 comments
There are many scientists in Italy compared to the rest of the world, this infographic shows how many scientists fleeing from Italy, the actual cost of this phenomenon and the value of a researcher.

Publisher

BakeAgency

Source

Unknown. Add a source

Category

Science
Did you work on this visual? Claim credit!

Get a Quote

Embed Code

For hosted site:

Click the code to copy

For wordpress.com:

Click the code to copy
Customize size