
Smart&Start - Criteri di valutazione
SMART& START CRITERI DI VALUTAZIONE ANALISI DELLE DOMANDE VALUTAZIONE ENTRO 60 GIORNI 1. VERIFICA DOCUMENTAZIONE 2. COLLOQUIO CON I PROPONENTI 3. VALUTAZIONE E GIUDIZIO 4. ESITO FINALE VALUTAZIONE APPROFONDIMENTO DEL PIANO D'IMPRESA ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI COMUNICAZIONE AL BENEFICIARIO REQUISITI FORMALI SNART START CARATTERISTICKE DEL SOGGETTO PROPONENTE A ADEGUATEZZA E COERENZA DELLE COMPETENZE POSSEDUTE DAI SOCI PER GRADO DI ISTRUZIONE E/O PREGRESSA ESPERIENZA LAVORATIVA, RISPETTO ALLA SPECIFICA ATTIVITÀ SVOLTA DALL'IMPRESA E AL PIANO D'IMPRESA QUALITÀ DELLA PROPOSTA INCIDENZA DEL PROGETTO PER ANBITO / SETTORE DI BIFERIMENTO B START SNART CAPACITÀ DELL'IMPRESA CARATTERE DI INTRODURRE NUOVE FORTEMENTE INNOVATIVO SOLUZIONI ORGANIZZATIVE DELL'IDEA DI BUSINESS E/O PRODUTTIVE NEL MERCATO IN RIFERIMENTO ALL'INTRODUZIONE DI UN NUOVO PRODOTTO/SERVIZIO OPPURE DI NUOVE SOLUZIONI ORGANIZZATIVE O PRODUTTIVE DI RIFERIMENTO COME PREVISTO NEL PIANO D'IMPRESA POTENZIALITÀ DEL MERCATO DI RIFERIMENTO E RELATIVE STRATEGIE D'INGRESSO FATTIBILITÀ TECNICA DELL'INVESTINENTO SOSTENIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIA DEL PROGETTO SNART START FATTIBILITÀ TECNOLOGICA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA DELL'INIZIATIVA ED OPERATIVA DEL PROGRAMMA D'INVESTIMENTO START SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA C INFO SU: www.SMARTSTART.INVITALIA.IT FONTI: CIRCOLARE ESPLICATIVA N. 21303/2013 SMART - ALLEGATO1 || START -ALLEGATO 2 PIRLAIECN seguici su f Y in >SMART & START= INVITALIA Ricerca PONe Compettività 20072013 Minitere
Smart&Start - Criteri di valutazione
Source
http://www.s...italia.it/Category
BusinessGet a Quote